valutazione gioielli
Gioielli

Valutazione gioielli: Quali fattori ne aumentano il valore?

0 Condivisioni

 [stextbox id=”download”]Valutazione gioielli: Quali fattori ne aumentano il valore?[/stextbox]

Come ben sai, se  hai letto il mio articolo precedente sulla valutazione gioielli, il fattore più importante per vendere al meglio un tuo oggetto, è il TEMPO. Più ne hai e maggiori sono le possibilità di spuntare un prezzo più alto.

Con l’articolo di oggi voglio approfondire un po’ di più la questione, in particolar modo ti voglio parlare di tutti quei fattori che, a prescindere dal tempo che hai a disposizione,  fanno aumentare o diminuire il valore di un gioiello.

Parlerò principalmente di gioielli di marca, quelli con la firma importante, ma il discorso vale anche per i gioielli esclusivamente con le pietre preziose.

Devi sapere, infatti, che non basta avere un gioiello di marca o con delle pietre preziose per essere certo di ricavare un giusto prezzo dalla vendita.

Sono molte le variabili che determinano il prezzo finale, ma alla base di tutto ce n’è solamente una: la rivendibilità.

 [stextbox id=”warning”]La rivendibilità, l’elemento determinante nella valutazione dei gioielli.[/stextbox]

La rivendibilità è DETERMINANTE.

Un oggetto puo essere bellissimo, ricco di pietre preziose, ma se non è rivendibile, non ci puoi fare niente.

valutazione gioielliTi faccio un esempio assurdo tanto per farti capire.

Hai mai visto un anello a forma di hamburger?

Beh credo che concorderai con me che questo “gioiello” per quanto prezioso, costoso, pieno di pietre preziose potrà mai essere, avrà sempre ben poca rivendibilità.

Anche se questo esempio è un po’ assurdo, devi capire che per i gioielli è la stessa cosa. Ci sono gioielli facilmente rivendibili, altri meno e altri ancora per niente.

Vediamo quindi quali sono questi fattori influiscono sulla rivendibilità:

 [stextbox id=”grey”]Valutazione gioielli: i fattori che ne determinano la rivendibilità:[/stextbox]

[fac_icon icon=”check-square” color=”#10a303″]La marca

C’è poco da dire su questo punto. Ci sono marche che sono più facilmente rivendibili di altre.

Come su tutto quello che si compra: cellulari, auto, motorini… E’ naturale che se vuoi vendere un gioiello di una marca famosa e conosciuta da tutti, riuscirai ad ottenere un prezzo migliore rispetto ad un gioiello fatto da un maestro orafo sconosciuto (oppure ad una marca meno famosa).

Non importa se l’hai pagato di più, non importa se è stato fatto tutto a mano, non importa quanto è bello il gioiello e bravo l’orafo: A parità di valore, il gioiello della marca più famosa, ti verrà pagato sempre di piu.

I nomi delle marche più famose non li faccio (le conosci dai…), comunque basta che ti fai un giro nel sito della mia gioielleria e più o meno le trovi tutte li.

[fac_icon icon=”check-square” color=”#10a303″]Il tipo di gioiello

Il gioiello che si rivende più facilmente è l’anello. E’ semplicemente l’articolo più richiesto quando si vuol fare un regalo, ed è quindi il tipo di gioiello che viene valutato di più.

Seguono via via gli altri tipi di gioielli: collane, orecchini, bracciali ecc fino ad arrivare agli articoli più difficili da vendere come ad esempio le spille.

Nella mia vita di commerciante di gioielli ho visto spille favolose (ne ho anche qualcuna in negozio), piene di pietre preziose, veri e propri capolavori orafi. Purtroppo le spille si indossano molto meno, quindi sono difficilissime da rivendere. Ecco perchè anche il tipo di gioiello influisce sulla valutazione.

Valutazione gioielli orolive compro oro roma

[fac_icon icon=”check-square” color=”#10a303″]Il materiale ed il prezzo

Questi due punti vanno considerati insieme e sono un po’ più complicati.

A volte (spesso a dir la verità) oggetti della stessa marca ed anche dello stesso tipo hanno, in proporzione, valutazioni differenti.

Ti faccio un esempio pratico per farti capire meglio:

Il Rolex è l’orologio piu commerciale del mondo, quello che si rivende ad occhi chiusi, il classico “assegno circolare”, in particolar modo il suo modello più famoso: il submariner

Questa foto mostra due submariner, quello a sinistra in acciaio, quello a destra in oro bianco.

valutazione gioielli: rolex submariner

Ovviamente quello in oro è molto più prezioso, costa circa 5 volte quello in acciaio! Eppure, quello in acciaio è molto più facilmente rivendibile, e di conseguenza sarà quello che otterrà (IN PROPORZIONE) un prezzo migliore.

Lo stesso discorso vale anche per i gioielli a “tiratura limitata”. Solitamente questo non è un fattore che ne aumenta la rivendibilità, anzi essendo gioielli più costosi di quelli “normali”, a volte influisce un po’ negativamente sulla valutazione.

Per quanto riguarda i gioielli con pietre preziose ma senza la marca, il discorso è molto simile: la rivendibilità è sempre il fattore DETERMINANTE.

Ci sono però anche altri aspetti da considerare, ma di questo ne parleremo in un altro articolo.

Valutazione gioielli

Hai qualche domanda che vorresti farmi? Devi vendere dei gioielli e vuoi un mio parere?

Per qualsiasi domanda, informazione o per ricevere semplicemente una consulenza GRATUITA, compila il modulo sottostante. Ti risponderò nel più breve tempo possibile.

Nota: Per facilitarmi il lavoro, visto le numerose mail che ricevo quotadianamente, ti chiedo di scrivere nel messaggio quante più infomazioni possibili (il peso degli oggetti, la caratura, la presenza del corredo originale, la firma, ecc). Grazie.

    Modulo contatti
    1. Nome *
    2. Email *
    3. Messaggio *
    1. Option 1

    * Obbligatorio

    0 Condivisioni

    Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Ho letto e Accetto il Trattamento dei Dati Personali

    *